UN PO’ DI STORIA…
L’ulivo ha una storia lunga almeno settemila anni: la coltivazione nasce in Medio Oriente, dove l’olio d’oliva era utilizzato come unguento per la pelle e olio per le lampade. I romani diffusero la pianta in tutti i territori conquistati, addirittura imponendo il pagamento dei tributi sotto forma di olio d’oliva, proprio per il suo valore. Con la caduta dell’impero romano, anche la coltivazione dell’olivo cadde in disgrazia: per centinaia di anni gli unici a possedere degli uliveti furono i monaci, che utilizzavano il prezioso succo durante le funzioni liturgiche. Ma è nel Rinascimento che finalmente il re dei condimenti viene riscoperto e diffuso in tutta Europa: pensate che l’olio d’oliva ha raggiunto le Americhe insieme a Cristoforo Colombo nel 1492… ovviamente stivato nella pancia lignea della Nina, della Pinta e della Santa Maria!